Con decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale n 303 del 28 dicembre, il MASAF definisce i requisiti per ottenere la denominazione di «Città di Identità» e si stabiliscono le modalità per
Avvisi bonari, pagamenti e contestazioni: le novità dall’ AdE
A partire dal 1° gennaio 2025, i contribuenti italiani avranno più tempo per sanare eventuali irregolarità fiscali, grazie all’estensione dei termini per il pagamento degli avvisi bonari, prevista dalla riforma
Risorse aggiuntive per i contratti di sviluppo ZES
Il Ministero delle Imprese e dal Made in Italy ha emanato una direttiva che definisce le aree tematiche e gli indirizzi operativi per l’utilizzo delle risorse del Fondo per lo
La Manovra 2025 arriva in GU
La legge di bilancio 2025 (legge del 30.12.2024 n. 207) ha ricevuto dal Parlamento l’approvazione definitiva ed è stata pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie generale n. 305 Supplemento ordinario n.
Il ddl concorrenza arriva in Gazzetta: nuovi incentivi per Start up e Pmi innovative
Arriva in GU del 17 dicembre Legge 193/2024 per il mercato e la concorrenza contenente le novità per le Start up e le Pmi innovative. Le modifiche, in aggiunta a
Conto Termico 3.0, semplificazioni e novità dal MASE
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha avviato un dialogo con le Regioni per approvare definitivamente il decreto “Conto Termico 3.0”, al fine di rendere più agevole l’accesso agli
Nuove regole per la Naspi a partire dal 2025
Dal 2025 cambiano le condizioni di accesso alla Naspi, il sussidio di disoccupazione. A partire dal 1° gennaio i lavoratori che presenteranno dimissioni per lasciare volontariamente un contratto a tempo
Quarto ribasso nel 2024 dalla BCE, tassi al 3%, inflazione al 2,4%
La Bce riduce ancora il costo del denaro con una sforbiciata da 25 punti base che porta così al 3%, il tasso sulle operazioni di rifinanziamento principali e al 3,15%,
Dal CdM via libera al Milleproroghe 2025
Il Cdm del 9 dicembre ha approvato il Decreto Milleproroghe 2025. Le misure più rilevanti riguardano proroghe per: l’economia; il settore turismo; lo sport; l’agricoltura; l’editoria. Le proroghe per
Dal Mimit incentivi per le rinnovabili
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha firmato il decreto “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI”. La misura offre un’opportunità per