Iniziativa sostenuta dalla Regione Puglia attraverso ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione Estrazione dei Talenti, nasce per creare percorsi personalizzati di accompagnamento a Team di futuri imprenditori innovativi
Accogli Calabria
Beni strumentali • Nuova Sabatini •
Questa misura di finanziamento, Beni strumentali • Nuova Sabatini • si sviluppa con l’obiettivo di supportare le PMI ad accedere ad un credito che permette alle stesse di crescere e
Bando EACEA 32/2019 “Sostegno ai Progetti di cooperazione 2020”
L’ultima call della programmazione EUROPA CREATIVA 2014-2020, la scadenza per la presentazione delle candidature è il 27 Novembre 2019 alle 17:00 (CET / CEST, ora di Bruxelles). EUROPA CREATIVA 2014-2020, il programma mira a sostenere il settore audiovisivo, culturale
Nuove Imprese a tasso zero
“Nuove imprese a tasso zero” è l’incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori. ObiettiviSostenere la nascita di start up di micro e piccole imprese a prevalente partecipazione giovanile e/o femminile.
Resto al Sud • Rilancia
Importanti novità del DL n.34 del 19 maggio 2020 – il cosiddetto Decreto Rilancio, convertito con modificazioni dalla Legge 17 luglio 2020, n.77, per quanto concerne il bando “Resto al
Brevetti+
Brevetti+ è l’incentivo per la valorizzazione economica dei brevetti, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestito da Invitalia. Nasce per favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della capacità competitiva
Smart&Start Italia
Approvato il Decreto Rilancio in Senato, vengono introdotte importanti novità riguardanti gli incentivi per le startup innovative in tutta Italia: • rifinanziamento di Smart&Start Italia con 100 milioni di euro per il
Bonus Assunzioni 2020: IO LAVORO
Anpal ha pubblicato il decreto 52 dell’11 febbraio 2020 Incentivo IO LAVORO. A chi è rivolto? Ai datori di lavoro privati che dal 1 gennaio 2020 al 31 dicembre 2020 assumono lavoratori disoccupati: di età compresa
Garanzia Giovani Tirocini
Al lavoro per una Calabria al lavoro • OBIETTIVO •Avvicinare i giovani al lavoro contrastando il fenomeno NEET – né occupati, né studenti, né coinvolti in attività di formazione.La Regione