I principi e le regole in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro entrano nelle scuole di ogni ordine e grado. È quanto prevede la proposta di legge a prima firma del presidente della commissione Lavoro, Walter Rizzetto, approvata in via definitiva ieri alla Camera con 157 voti favorevoli, 107 astenuti e nessun voto contrario.
Nello specifico, il testo prevede l’introduzione delle conoscenze di base sulla sicurezza nei luoghi di lavoro tra le linee guida dell’insegnamento dell’educazione civica, come individuate dalla legge n. 92 del 2019 (Introduzione dell’insegnamento scolastico dell’educazione civica).
Di conseguenza, in una prospettiva integrata e multidisciplinare, viene riconosciuta fondamentale importanza, nell’ambito del percorso educativo scolastico, a quei precetti stabiliti per assicurare il diritto fondamentale di lavoratori e lavoratrici a svolgere la propria attività in un ambiente salubre ed esente da rischi.
La proposta prevede, inoltre, che ai fini dell’educazione alla sicurezza nei luoghi di lavoro si ricorra anche alle testimonianze di vittime di infortuni o malattie professionali sul lavoro. L’obiettivo è quello di far acquisire agli studenti concreta consapevolezza dei rischi esistenti, qualora vengano violate le prescrizioni in materia di sicurezza, attraverso la narrazione delle esperienze di coloro che hanno vissuto in modo diretto le conseguenze di un incidente sul lavoro o dei familiari di chi è stato travolto da tali eventi.
In un’ottica di prevenzione, dunque, la proposta di legge approvata intende favorire la diffusione della cultura della sicurezza sul lavoro a partire dalle scuole affinché i futuri lavoratori e datori entrino nel mondo del lavoro solo dopo aver acquisito quelle conoscenze essenziali del sistema lavoristico, attinenti alla salvaguardia della salute e alla sicurezza delle condizioni di lavoro. L’iniziativa normativa parte dal presupposto che, a oggi, tali conoscenze non siano diffuse, determinando «un vulnus che si scontra con quella che resta un’emergenza nazionale in tema di sicurezza dei luoghi in cui si svolge la prestazione lavorativa»

A scuola con i principi anti infortunistici
Tag:                             

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *